La trasformazione
in scimmione é una fase molto avvincente, rinchiuso nel fantastico mondo
di DragonBall, che dà una sfumatura di mistero all'inizio della serie.
All'inizio si pensava che la coda del giovane Goku fosse solo un
"optional", un particolare curioso che il maestro Toriyama ha voluto
aggiungere al nostro eroe, ma poi, come ben sappiamo, questa coda ha una
funzione molto ben differente
La prima volta che si scopre qualcosa di serio sul mistero avvolto intorno alla
coda di Goku, é nella prima parte di DragonBall, precisamente quando il saiyan,
Bulma, Yamcha ecc. sono prigionieri nel castello di Pilaf. Goku spiega le
motivazioni della morte del nonno Son Gohan (nonno adottivo) e parla del divieto
da parte di quest'ultimo al nipote di guardare la luna piena di notte. Subito
Bulma e Yamcha collegano il fatto della luna piena con la coda di Goku, e,
venuti a conoscenza del fatto che a provocare la morte del vecchio Son Gohan sia
stato un mostro, capiscono che Goku potrebbe essere stato l'assassino del nonno,
seppur involontario. Un paio di minuti dopo ne hanno la conferma, quando Goku
osserva la luna piena e si trasforma in uno scimmione gigantesco, distruggendo
il castello e gran parte del paesaggio circostante, finché non gli viene
tagliata la coda. A questo punto, Goku ritorna normale, perdendo la
straordinaria potenza ottenuta, e al suo risveglio non ricorda più nulla.
Poco tempo dopo, precisamente durante il 21° Torneo Tenkaichi, Goku ripete
involontariamente la trasformazione mentre sta combattendo contro il maestro
Muten, il quale decide di distruggere definitivamente la luna per evitare che
Goku possa diventare nuovamente uno scimmione.Cinque anni dopo il termine del 23°
Torneo Tenkaichi, con l'arrivo di Radish, Goku (che ora ha 23 anni) viene a
conoscenza del suo passato, delle sue origini e dello scopo della sua coda. Il
bambino che Goku tiene in braccio é suo figlio, chiamato Son Gohan in onore del
nonno, ed anch'egli presenta una lunga coda come il padre, simbolo della razza
Saiyan. Dopo la morte di Goku, Piccolo decide di allenare Gohan e scopre che
anch'egli si può trasformare in scimmione: decide quindi di distruggere la luna
e di togliere la coda al bambino, per evitare che si trasformi nuovamente.
Tutta la verità sulla trasformazione e sulla funzione della coda si rivela
quando Vegeta e Nappa giungono sulla Terra per eliminare gli esseri umani e
uccidere Goku. Vegeta decide di trasformarsi in scimmione, dato che la
supremazia di Goku in quello scontro é davvero notevole. Vegeta però si
accorge della mancanza della luna, e Goku se ne rallegra, visto che senza la
luna un saiyan non si può trasformare, ma Vegeta lo sorprende, dicendo che in
questo caso la presenza della luna non é fondamentale.
Il malvagio Saiyan forma una "power ball", cioè una sfera di energia
nel palmo della sua mano e si rivolge a Goku dicendo: "Goku sei stato molto
furbo a distruggere la luna! Ma alcuni Saiyan nobili come me sono capaci di
costruire una power ball capace di sostituire la luna stessa. La luna riflette i
raggi del sole; quando questi raggi vengono riflettuti, essi costituiscono una
sfera di energia chiamata Burutsu. Quando la mia power ball si mischia con i gas
della sfera Burutsu, l'effetto sarà uguale alla luce di una luna in piena.
Quando gli occhi ricevono 17 milioni di raggi Burutsu, la coda ha una reazione
dovuta alla luna ... e allora inizia la trasformazione".
Vegeta aggiunge che alcuni Saiyan sono capaci di riprodurre un piccola luna
artificiale che oltrepassa i 17 milioni dell'onda blue.
Dopo aver pronunciato queste parole, Vegeta lancia la sua sfera e ne osserva il
risultato, che come conseguenza ha dato la trasformazione in scimmione del Saiyan.
La trasformazione in scimmione ha diverse caratteristiche a seconda di molti
fattori che caratterizzano un Saiyan.
Purtroppo quando i Saiyan infanti o di età molto giovane si trasformano,
perdono automaticamente il controllo e, seguendo il proprio istinto distruttore,
distruggono tutto. Per evitare tutto ciò, i saiyan vengo sottoposti a un duro
allenamento, che ha lo scopo di renderli perfettamente coscienti mentre sono
trasformati. I saiyan hanno un'ottima motivazione per trasformarsi in scimmioni:
innanzitutto la loro velocità non risente per niente, anche se i loro corpi
crescono smisuratamente, ma l'aspetto più importante é che il loro potere si
decuplica, cioè si moltiplica per dieci! Per esempio: quando Vegeta combatte
contro Goku, il malvagio saiyan ha un'aura pari a 18.000; a trasformazione
ultimata, il potente scimmione ha un livello di combattimento di circa
180.000!!!!
Tutte le informazioni date finora in questa pagina prendono in considerazione
solo ed esclusivamente Dragonball e Dragonball Z, perché sono le serie in cui
la trasformazione in scimmione é presente con più continuità. Ma anche in
Dragonball GT assistiamo a trasformazioni di questo tipo, ma questa volta ne
notiamo una in particolare: quando Goku combatte allo stadio di SSJ3 contro
BabyVegeta, si sofferma ad osservare la Terra, che da quel luogo gli ricorda
molto la luna, e come per magia si trasforma in uno scimmione dorato, veramente
molto bello da vedere. Questa trasformazione si chiama Ogon Orzaru
e corrisponde alla versione super saiyan dello scimmione. E' veramente notevole,
ed ha effetti oltre ogni immaginazione...
Ringraziamo Majin Vegeta per queste informazioni.