DragonBall
DragonBall Z
DragonBall GT
Goku Gaiden


Audio
Video
Immagini

Gif animate
Videogiochi e MUGEN
Testi e accordi
Icone
Temi per il desktop
Wallpapers


Personaggi
Genealogia
Tecniche di combattimento
Forze combattive

Fusioni
Draghi
Livelli Saiyan
Mappa dei combattimenti
I kimono e i vestiti delle saghe
Simboli
Tornei
DB - Titoli delle puntate
DBZ - Titoli delle puntate
DBGT - Titoli e riassunti delle puntate

Akira Toriyama - L'autore


Skins per ICQ
Skins per Winamp
Suonerie e loghi
Ascii Art

Immagini da colorare
Screen Saver
Cursori per il mouse

SPECIAL ZONE
GUESTBOOK
COLLABORATORI

Diventa nostro affiliato!

 

Torna alla homepage

 

DragonBall ha inizio in una sperduta foresta, dove il giovane Goku, bambino fortissimo, utilizza la propria abilità per procacciarsi il cibo. L'incontro della bella Bulma cambia la sua vita, e lo porta a cercare le mistiche 7 sfere del drago, una delle quali possedute da Goku in ricordo del defunto nonno. Riunite le sfere, sarebbe apparso il dio drago Shen Long, il quale avrebbe espresso un qualsiasi desiderio. Dopo una lunga caccia estenuante e l'aiuto di nuovi amici, quali Yamcha, Muten (eheheheheheh...) Olong e Pual, riescono loro malgrado ad evocare il Dio Drago, nonostante i continui ostacoli messi loro da Pilaf. Olong desidera le mutandine di Bulma(!!!), rendendo vane tutte le fatiche dei nostri eroi. Scomparse anche le sfere, che secondo la leggende riapparirebbero dopo un anno dall'espressione del desiderio, Goku si reca dal maestro Muten (ehehehehehheh bis...)per sottoporsi ad un lungo ed estenuante allenamento, durante il quale conosce Crilin. I frutti di tale fatica sono subito riconosciuti nella partecipazione al famoso torneo Tenkaichi. Misterioso vincitore del torneo è Jackie Chun (e sono sempre io, cioè Muten travestitosi per dare filo da torcere ai suoi potenti allievi), che batte In finale Goku. Terminato il torneo, Goku decide di cercare la sua sfera dalle quattro stelle, unico ricordo del defunto nonno Son Gohan. E' così che conosce la più terribile organizzazione criminale mai esistita, il Red Ribbon, quale fine è trovare tutte le sfere del drago per poter aumentare la statura del proprio capo, tale Mister Red (!!!). Dopo varie lotte, il giovane Goku riesce a sbaragliare DA SOLO l'offensiva nemica. Tre anni sono trascorsi, ed alle iscrizioni del nuovo torneo Tenkaichi, il nostro eroe riappare e ritrova tutti i suoi amici. Le sue capacità sono ulteriormente cresciute, e riesce a sbaragliare facilmente avversari temibilissimi. Trova in finale Tenshinhan, fortissimo esponente della scuola Gru. Quest'ultimo ha la meglio, ma solo perché, cadendo entrambi al di fuori del ring, Goku tocca per primo il suolo, regalando la vittoria all'avversario. Al momento dei saluti, qualcosa di strano accade, qualcuno uccide Crilin e fugge con degli importanti dati. Dietro tutti questi omicidi vi è il Grande Mago Piccolo, che nonostante il nome, per così dire, "carino", è un demone risvegliato da quello stupido di Pilaf. Goku riesce dopo un'estenuante lotta a batterlo, nonostante avesse ritrovato la giovinezza grazie alle sfere del drago, uccidendo poi Shen Long. Per resuscitare gli amici uccisi, quali Crilin, Muten (sniff...) e moltissimi atleti partecipanti al Tenkaichi, Goku si reca da Dio(!!!), il quale è la controparte buona del Grande Mago Piccolo. Dio resuscita Shen Long, ma in cambio Goku rimane con lui ad allenarsi fino al prossimo torneo tenkaichi.

Finisce così DragonBall, ed ha inizio la seconda parte di questo capolavoro, DragonBall Z!